• +39 06 3295 935
  • Spedizioni nazionali gratuite per ordini superiori a 30,00€

14 novembre 2025

A "Come d'estate il temporale" il PREMIO POESIA “Gianni Cerioli”


Il libro di Carlo Marconi, illustrato da Serena Viola, si aggiudica la sezione poesia del Premio Letteratura Ragazzi di Cento

2025-11-14-a-come-destate-il-temporale-il-premio-poesia-gianni-cerioli


Come d’estate il temporale di Carlo Marconi, con illustrazioni di Serena Viola e pubblicato da Lapis Edizioni, si aggiudica il Premio Poesia “Gianni Cerioli”, riconoscimento che accompagna l’annuncio delle opere finaliste della 47ª edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento.

Dopo tre mesi di intenso lavoro, la Giuria Tecnica si è riunita presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per valutare i 198 libri presentati da 66 case editrici. 
I numeri di questa 47ª edizione confermano la tendenza degli ultimi anni: un numero crescente di editori partecipa al Bando con più titoli, presentando le proprie migliori produzioni, mentre aumenta costantemente anche l’adesione delle scuole alla Giuria Popolare. Un dato che testimonia la stima e la fiducia riposte dalle case editrici e dagli insegnanti nell’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, unico ente promotore del Premio.

La Giuria Tecnica, composta da educatori, autori, giornalisti, pedagogisti, librai e professionisti di grande prestigio nell’ambito della letteratura per ragazzi, ha esaminato con competenza e attenzione ogni libro, senza filtri né esclusioni, garantendo così una selezione autentica e di alta qualità. Ne fanno parte: Severino Colombo, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, Nicoletta Gramantieri, scrittrice e responsabile della Biblioteca Salaborsa Ragazzi di Bologna, Sabrina Maria Fava, professoressa di Storia della pedagogia e di Letteratura per l’infanzia all’Università Cattolica di Milano, Luigi Dal Cin, scrittore, attore e docente a contratto all’Università di Ferrara, Silvana Sola, Giannino Stoppani – Accademia Drosselmeier, docente all’Università di Urbino, Cosimo Di Bari, professore associato di Pedagogia all’Università di Firenze e Anita Gramigna, professoressa di Letteratura per l’infanzia all’Università di Ferrara.

La cerimonia di premiazione si svolgerà al termine del Festival del Premio Letteratura Ragazzi, dal 5 al 9 maggio 2026 a Cento (FE).

Per maggiori informazioni: www.premioletteraturaragazzi.it